Introduzione

Caricare file sul server è un’operazione fondamentale per gestire un sito web. Con Tublat, puoi caricare file direttamente dall’interfaccia del File Manager di cPanel, senza necessità di client FTP. In questa guida troverai istruzioni passo a passo, suggerimenti e soluzioni ai problemi comuni per gestire i tuoi file in modo efficace.

Perché usare File Manager invece dell’FTP?

Sebbene gli strumenti FTP (come FileZilla) siano potenti e flessibili, l’uso del File Manager di cPanel offre:

  • Nessuna installazione di software aggiuntivo — funziona direttamente dal browser.

  • Caricamenti rapidi per file di piccole/medie dimensioni.

  • Integrazione diretta con l’hosting, gestendo permessi e proprietà più facilmente.

Tuttavia, per file di grandi dimensioni o backup completi del sito, FTP o soluzioni alternative sono ancora raccomandati.

Procedura dettagliata per caricare file

  1. Accedi al tuo cPanel Tublat
    Vai all’URL di login (tuodominio.com/cpanel o tramite il pannello Tublat) e inserisci username e password.

  2. Apri File Manager
    Nel menu principale di cPanel, sotto la sezione File, clicca su File Manager per accedere all’ambiente web di gestione file.

  3. Configura cartella radice e file nascosti (opzionale ma consigliato)

    • Clicca su Settings (icona a forma di ingranaggio) in alto a destra.

    • Seleziona Web Root (public_html o www) come directory principale.

    • Abilita Show Hidden Files (dotfiles) per visualizzare file nascosti come .htaccess.

    • Salva le impostazioni.

  4. Naviga nella cartella di destinazione
    Usa il pannello a sinistra per accedere alla cartella dove vuoi caricare il file, ad esempio public_html, www, o una sottocartella per un dominio aggiuntivo.

  5. Clicca su Upload
    Dalla barra degli strumenti, seleziona Upload. Si aprirà una nuova scheda o finestra dedicata al caricamento.

  6. Seleziona i file da caricare

    • Usa Select File / Choose File per scegliere file dal tuo computer.

    • Oppure trascina e rilascia i file nell’area evidenziata.

    • Puoi inviare più file uno dopo l’altro, nei limiti consentiti.

  7. Monitora l’avanzamento e torna al File Manager
    Una barra di progresso indica lo stato del caricamento. Al termine, usa il link per tornare a File Manager.

  8. Controlla il file nella cartella di destinazione
    All’interno del File Manager, aggiorna / “Refresh” per vedere il file caricato. Da lì potrai rinominarlo, spostarlo, estrarlo o modificarlo.

Caricare cartelle o gruppi di file

  • Cartelle: File Manager non supporta l’upload diretto di intere cartelle. Ecco cosa fare:

    1. Comprimi la cartella in un file .zip sul tuo computer.

    2. Carica il file .zip tramite File Manager.

    3. Usa la funzione Extract nel File Manager per estrarre il contenuto.

  • Più file: Puoi caricare file multipli con il metodo drag & drop o raggruppandoli in un archivio zip.

Best practices e limiti

  • Verifica il limite massimo di upload: di solito il File Manager supporta file fino a circa 500 MB, ma può variare secondo la configurazione del server.

  • Per file troppo grandi, preferisci FTP o WebDisk.

  • Se stai sovrascrivendo file esistenti, assicurati che l’opzione Overwrite (sovrascrivi) sia attiva o confermata.

  • Dopo l’upload, fai Refresh per visualizzare i nuovi file.

  • Controlla i permessi (es.: 644 per i file, 755 per le cartelle), se necessario dopo l’upload.

Risoluzione problemi & consigli

  • Caricamento fallito o bloccato: svuota la cache del browser, prova un altro browser o riduci la dimensione del file.

  • File non visibile dopo il caricamento: assicurati di aver caricato nella cartella corretta e fai refresh.

  • Errori di permessi: se compaiono avvisi, correggi i permessi o contatta il supporto Tublat.

  • Opzione “Upload” non presente: potrebbe essere disabilitata nel tuo piano — chiedi al supporto Tublat di attivarla.

  • Estrazione zip con errori o struttura disordinata: ricomprimi e riprova, o utilizza FTP.

Perché è importante per utenti Tublat

Usare correttamente il caricamento tramite cPanel rende l’aggiornamento del sito più rapido, più semplice e affidabile, senza dipendere da software esterno. Gli utenti Tublat ottengono un flusso di lavoro più fluido, maggiore controllo sui file e una gestione immediata delle risorse. Se gestisci spesso contenuti, asset o aggiornamenti, imparare bene questa procedura diventa un grande vantaggio.

Hai trovato utile questa risposta? 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta (0 Voti)