Introduzione

Per gestire correttamente il tuo sito web, spesso è necessario creare nuove cartelle o file direttamente sul server. Con l’hosting di Tublat, puoi farlo facilmente tramite il File Manager di cPanel, senza usare client FTP. In questa guida scoprirai come creare cartelle e file passo dopo passo, con pratiche raccomandate e suggerimenti per evitare errori.

Perché usare il File Manager per creare cartelle/file

  • Accesso immediato dal browser, senza software aggiuntivo.

  • Utile per aggiungere file di configurazione, pagine web o organizzare contenuti.

  • Garantisce proprietà e permessi corretti nel contesto del tuo hosting.

  • Più veloce rispetto al creare via FTP e poi trasferire, soprattutto per file singoli o piccoli.

Procedura dettagliata per creare cartelle / directory

  1. Accedi al tuo cPanel Tublat
    Vai all’URL di accesso (es. tuodominio.com/cpanel o tramite il pannello Tublat) e inserisci le credenziali.

  2. Apri File Manager
    Nel pannello di controllo cPanel, sotto la sezione File, clicca su File Manager per entrare nell’interfaccia di gestione file.

  3. Naviga nella directory padre desiderata
    Nel pannello a sinistra, cerca la cartella dove vuoi creare la nuova directory (es. public_html o una sottocartella specifica).

  4. Crea una nuova cartella / directory

    • Clicca sul pulsante + Folder (o “Nuova Cartella”) nella toolbar.

    • Nella finestra che appare inserisci il nome della nuova cartella.

    • Verifica che il percorso (path) indichi la directory padre corretta.

    • Premi Create New Folder (o “Crea”) per completare l’operazione.

    • La nuova cartella apparirà nella lista delle directory.

  5. Crea un nuovo file

    • Clicca sul pulsante + File (o “Nuovo File”) nella barra degli strumenti.

    • Apparirà un dialog che ti chiede il nome del file, con estensione (es. index.html, robots.txt) e il percorso desiderato.

    • Assicurati che il path sia corretto (nella cartella in cui vuoi il file).

    • Clicca su Create New File (o “Crea”) per generare il file vuoto.

    • Il file apparirà nella lista e potrai aprirlo per modificarne il contenuto.

  6. Modifica o sposta file / cartella
    Dopo la creazione, puoi usare le opzioni (click destro o toolbar) per rinominare, spostare, copiare, eliminare, cambiare permessi o editare i file.

Consigli utili & Best Practice

  • Usa nomi in minuscolo, senza spazi e evitando caratteri speciali, quando il contenuto sarà accessibile via web.

  • Mantieni le directory brevi, chiare e semanticamente significative.

  • Per file di configurazione (es. .htaccess), attiva la visualizzazione dei file nascosti in File Manager.

  • Dopo la creazione, applica i permessi adeguati (es. 644 per i file, 755 per le cartelle) affinché il server web possa accedervi correttamente.

  • Se stai creando una cartella per un sottodominio, verifica con attenzione il percorso (es. public_html/subdomain).

  • Per strutture complesse, puoi creare prima le cartelle principali e poi accedere per generare le sottocartelle.

Problemi comuni e soluzioni

  • Pulsante non visibile o disattivato: potrebbe essere limitato dal tuo piano hosting—contatta il supporto Tublat per attivarlo.

  • Errore “permission denied”: la directory padre non consente operazioni di scrittura—verifica con assistenza.

  • Elemento non appare: usa Refresh in File Manager o cancella cache del browser.

  • Percorso errato: prima di confermare, controlla che il percorso parent sia corretto.

  • File nascosti non visibili: abilita l’opzione “Show Hidden Files (dotfiles)” per vedere file che iniziano con “.”.

Perché è utile per gli utenti Tublat

Sapere come creare file e cartelle direttamente da cPanel ti consente di organizzare il sito più efficacemente, aggiungere nuove pagine o file e mantenere una struttura ordinata. Per gli utenti di Tublat, questo metodo garantisce coerenza, permessi corretti e praticità, senza dover ricorrere a software esterni. Se lavori spesso con script, configurazioni o nuovi contenuti, padroneggiare questa procedura ti farà risparmiare tempo e ridurre errori.

Hai trovato utile questa risposta? 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta (0 Voti)