Introduzione

Un cron job consente di automatizzare compiti ripetitivi sul tuo sito web—eseguire script, inviare email, fare backup, cancellare file, e altro—secondo intervalli di tempo programmati. Con l’hosting Tublat, puoi gestire cron job in modo semplice tramite l’interfaccia Cron Jobs di cPanel. In questa guida vedrai come creare, modificare e cancellare cron job in modo sicuro ed efficiente.

Cos’è un Cron Job e Perché Usarlo

  • Un cron job è un comando o script che viene eseguito automaticamente in base a una pianificazione.

  • Serve ad automatizzare operazioni: backup, ottimizzazione del database, script di pulizia, invio email, ecc.

  • Configuralo una volta e verrà eseguito ripetutamente all’intervallo scelto.

  • Fa risparmiare tempo, riduce errori e garantisce coerenza delle operazioni del sito.

Poiché i cron job operano a livello di sistema, occorre configurare tutto con attenzione: comandi sbagliati o ripetizioni troppo frequenti possono generare problemi di performance o errori.

Procedura Dettagliata: Creare un Cron Job in cPanel

  1. Accedi al cPanel Tublat
    Entra tramite l’URL di cPanel o dal pannello Tublat con le tue credenziali.

  2. Apri lo strumento Cron Jobs
    Nella home di cPanel, vai alla sezione “Advanced” (o simile) e clicca Cron Jobs.
    In alternativa, digita “cron” nella ricerca interna del pannello per individuare rapidamente l’opzione.

  3. Imposta un’email per ricevere output ed errori (opzionale)
    Nella sezione Cron Email, inserisci l’indirizzo email dove ricevere notifiche e log dell’esecuzione, poi clicca Update Email.
    Se non imposti alcuna email, l’output può essere inviato all’account cPanel o ignorato.

  4. Definisci l’intervallo / la frequenza

    • Usa il menu Common Settings per selezionare intervalli predefiniti (es. “Once Per Day”, “Twice Per Hour”).

    • Oppure imposta manualmente i campi Minute, Hour, Day, Month, Weekday.

    • Questi campi indicano rispettivamente:

      • Minuti (0–59)

      • Ore (0–23)

      • Giorno del mese (1–31)

      • Mese (1–12)

      • Giorno della settimana (0–7, dove 0 e 7 indicano la domenica)

  5. Inserisci il comando da eseguire
    Nel campo Command, digita il percorso completo al tuo script o comando, ad esempio:

     
    /usr/local/bin/php -q /home/username/public_html/cron/script.php

    Puoi anche chiamare una URL via wget o curl (es. wget -q -O /dev/null "https://tuodominio.com/script.php").
    È fondamentale usare percorsi assoluti ed essere certi che lo script abbia permessi adeguati.

  6. Aggiungi il cron job
    Clicca Add New Cron Job per salvarlo. Il cron apparirà nella sezione “Current Cron Jobs” in basso.

  7. Monitora, modifica o elimina cron job
    Nella sezione Current Cron Jobs vedi tutti i cron configurati:

    • Per modificare, clicca “Edit” accanto al job per aggiornarne tempi o comando.

    • Per eliminare, clicca “Delete” o l’icona del cestino accanto.

Buone Pratiche, Consigli & Precauzioni

  • Prova prima il comando manualmente (via SSH o browser) per verificarne il funzionamento.

  • Usa percorsi espliciti per PHP, script o strumenti, evitando ambiguità.

  • Reindirizza l’output se non vuoi email ogni volta: aggiungi >/dev/null 2>&1 al comando.

  • Distribuisci i cron nel tempo: non farli partire tutti nello stesso minuto per evitare sovraccarichi.

  • Apporta modifiche gradualmente, evitando interventi massivi.

  • Attenzione ai permessi: lo script deve essere leggibile / eseguibile dal cron user.

  • Esegui backup di script e configurazioni Cron prima di modifiche rilevanti.

Problemi Comuni & Soluzioni

  • Cron job non si esegue: controlla percorso, permessi, e che l’intervallo sia corretto.

  • Nessuna notifica email: cron email non impostata o output silenziato.

  • Errori di sintassi / script fallimentare: verifica log, testa lo script in standalone, controlla errori di parsing.

  • Troppe esecuzioni contemporanee: può sovraccaricare; distribuisci i tempi.

  • Eliminazione o modifica errata: assicurati prima di cancellare cron importanti.

Perché è rilevante per gli utenti Tublat

Per gli utenti Tublat, gestire cron job in modo corretto consente di automatizzare operazioni quotidiane, migliorare la manutenzione del sito e ridurre l’intervento manuale. Hai accesso a un potente strumento di automazione senza bisogno di accesso root. Con un cron ben configurato, il tuo sito funziona in modo più fluido, efficiente e professionale.

Hai trovato utile questa risposta? 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta (0 Voti)