Introduzione
Molti utenti gestiscono più domini o sottodomini all’interno dello stesso account cPanel. Ogni dominio può richiedere una versione specifica di PHP in base al CMS, plugin o script personalizzati. Con l’hosting Tublat, puoi impostare la versione PHP per dominio utilizzando lo strumento MultiPHP Manager o equivalente in cPanel. Questa flessibilità garantisce compatibilità, performance e sicurezza su ogni sito.
Perché Impostare Versione PHP per Dominio
-
Compatibilità: alcuni siti potrebbero dipendere da PHP più vecchie, altri richiedono versioni moderne.
-
Isolamento delle configurazioni: cambi la versione PHP per un dominio senza influenzare gli altri.
-
Prestazioni ottimizzate: puoi usare la versione più recente dove possibile mantenendo stabilità per siti legacy.
-
Gestione efficiente: previeni conflitti tra requisiti diversi dei vari siti.
Guida Passo-Passo: Configurare la Versione PHP per Dominio in cPanel
-
Accedi al cPanel di Tublat
Entra tramitetuodominio.com/cpanelo dal pannello di controllo Tublat usando le tue credenziali. -
Apri MultiPHP Manager o Selettore PHP
Nel pannello cPanel, vai alla sezione Software e clicca MultiPHP Manager (o Select PHP Version, a seconda dell’interfaccia). -
Visualizza l’elenco domini / sottodomini
Vedrai tutti i domini e sottodomini associati al tuo account e la versione PHP attiva per ciascuno. -
Seleziona il dominio da modificare
Spunta la casella accanto al dominio o sottodominio per il quale vuoi cambiare la versione PHP. -
Scegli la versione PHP desiderata
Dal menu a tendina seleziona la versione che intendi assegnare (es. PHP 8.2, 8.3). Assicurati che sia compatibile con il codice e i plugin del sito. -
Applica la modifica
Clicca Apply o Save per confermare. La versione PHP per quel dominio verrà aggiornata in pochi istanti. -
Verifica e testa il dominio
Visita il sito per accertarti che funzioni correttamente. Controlla eventuali errori, plugin e comportamenti sotto la nuova configurazione PHP.
Buone Pratiche & Consigli
-
Esegui sempre backup del sito e del database prima di modificare le versioni PHP.
-
Utilizza ambienti di staging se disponibili per testare il cambiamento prima di applicarlo in produzione.
-
Prediligi la versione stabile più aggiornata per i domini che la supportano.
-
Se il sito mostra errori dopo il cambio, valuta di tornare indietro o aggiornare plugin / codice.
-
Monitora i log errori e il comportamento del sito dopo la modifica.
-
Evita di intervenire durante le ore di massimo traffico.
-
Configura versioni PHP diverse in base alle esigenze specifiche di ciascun sito, non adottare una versione unica per tutto.
Problemi Comuni & Soluzioni
-
Dominio non presente nella lista:
Controlla che il dominio o sottodominio sia stato correttamente aggiunto e sia attivo nel pannello cPanel. -
Pulsante “Apply” non visibile:
Potrebbe essere limitato dal piano hosting. Rivolgiti al supporto Tublat per attivare la modifica per dominio. -
Il sito si rompe dopo il cambio:
Riporta alla versione precedente oppure verifica plugin incompatibili o codice obsoleto. -
Modifiche non effettive:
Cancella cache del sito o del server, o aspetta qualche minuto; a volte il cambio di PHP è temporaneamente memorizzato. -
Override da .htaccess:
Se hai imposto la versione PHP tramite.htaccesso configurazioni custom, queste possono prevalere sulle impostazioni di cPanel. Rimuovi le direttive conflittuali.
Perché è Utile per gli Utenti Tublat
Per i clienti Tublat, la possibilità di impostare la versione PHP per dominio offre una soluzione avanzata e personalizzata per gestire più siti con requisiti diversi. Permette di evitare errori, migliorare prestazioni e mantenere compatibilità con il codice esistente, tutto da un unico account cPanel. Non tutte le parti del tuo progetto hanno bisogno dello stesso ambiente PHP, e questa opzione ti dà il controllo granulare che ti serve.