Introduzione
Anche quando puoi selezionare la versione PHP per dominio, a volte serve un controllo più granulare: impostare PHP versione diversa per directory specifiche. Con l’hosting Tublat, puoi farlo tramite override in .htaccess o tramite strumenti cPanel se disponibili. Questa guida ti spiega i metodi, motivazioni e best practice.
Perché Impostare PHP per Directory
-
Compatibilità mista: Se sottocartelle del tuo sito richiedono versioni PHP diverse.
-
Ambienti di test: Esegui una cartella su PHP più recente senza alterare il sito principale.
-
Script legacy: Isola moduli che non funzionano con PHP moderno in una directory dedicata.
-
Migrazione graduale: Aggiorna pezzi del sito a una nuova versione PHP mantenendo il resto stabile.
Nota: non tutti gli hosting permettono override directory di PHP — dipende dalla configurazione del server.
Due Metodi per Impostare PHP per Directory
Metodo 1: Override con .htaccess
Questo è il metodo più comune quando non è possibile usare un’interfaccia cPanel per directory.
-
Individua la directory target
Accedi via File Manager o FTP alla cartella dove vuoi applicare la versione personalizzata (es./public_html/app). -
Apri o crea l’
.htaccess
Nel directory, apri (o crea) il file.htaccess. -
Aggiungi direttive PHP handler
Inserisci righe che indicano ad Apache la versione PHP da usare. Ad esempio:Questo imposterà PHP 8.2 per quella cartella. Adatta “lsphp82” al handler supportato dal server (es.
lsphp74,lsphp80, ecc.). -
Salva e verifica
Salva il file.htaccesse visita una pagina.phpin quella cartella. Usa uno scriptphpinfo()per confermare la versione attiva. -
Risolvi errori
Se vedi un “Internal Server Error”, il server probabilmente blocca quell’override. Rimuovi o commenta la direttiva se necessario.
Metodo 2: Override da cPanel
Se Tublat supporta override directory via cPanel:
-
Accedi a cPanel.
-
Vai nella sezione selettore PHP o MultiPHP, cerca opzioni per directory specifiche o “Scoped PHP”.
-
Seleziona la directory/sottocartella desiderata e assegna la versione PHP.
-
Applica le modifiche e testa.
Questo metodo è più stabile se offerto dal tuo piano rispetto all’override via .htaccess.
Best Practice & Consigli
-
Fai sempre backup dell’
.htaccessprima di modificare. -
Usa nomi di handler validi supportati da Tublat.
-
Verifica con
phpinfo()che l’override funzioni. -
Evita conflitti con direttive PHP in
.htaccessgenitore. -
Mantieni la versione predefinita nella root e abilita override solo dove necessario.
-
Se la directory ha traffico elevato, mantieni versioni uniformi per evitare overhead.
-
Se ricevi errori 500, è probabile che l’override non sia consentito — chiedi supporto.
Problemi Comuni & Soluzioni
-
Errore 500: Rimuovi la direttiva e controlla i log.
-
Override ignorato: L’hosting può disabilitare override in
.htaccess; richiedi l’abilitazione. -
Conflitti tra handler: Rimuovi duplicati da
.htaccesso configurazioni superiori. -
Versione non supportata: L’handler specificato potrebbe non essere installato — chiedi a Tublat le versioni disponibili.
-
Cache attiva: Alcune configurazioni caching influenzano l’override — aspetta o cancella le cache.
Perché è Utile per gli Utenti Tublat
Per i clienti Tublat, poter impostare versioni PHP diverse per directory offre un controllo fine sui propri siti. Puoi eseguire parti moderne del sito con PHP recente, mantenere compatibilità per script legacy e gestire migrazioni senza blocchi. Con un singolo account cPanel, guadagni flessibilità, sicurezza e compatibilità—anche su directory complesse.