1. Le presenti condizioni
1.1 Oggetto delle presenti Condizioni
Generali
Le presenti sono le Condizioni Generali in base alle quali noi
forniamo prodotti e servizi all’utente.
Un contratto viene stipulato tra Tublat Ltd e l’utente, nostro cliente,
così come identificato in ogni accettazione d’ordine, e sarà costituito dalle
presenti Condizioni Generali, unitamente a qualsiasi allegato che si
riferisca a specifici prodotti o servizi acquistati da noi, e a qualsiasi accettazione
d’ordine (il “Contratto”).
Il Contratto si applicherà in via esclusiva, con esclusione di qualsiasi
altra condizione contrattuale, incluse eventuali condizioni generali che
l’utente possa tentare di introdurre o invocare.
1.2 Perché è importante leggerle
Si prega di leggere attentamente le presenti Condizioni Generali prima di
inviarci un ordine.
Esse indicano chi siamo, come forniremo i prodotti e/o servizi, come l’utente e
noi possiamo modificare o risolvere il Contratto, cosa fare in caso di problemi
e altre informazioni importanti.
Qualora l’utente ritenga che vi sia un errore nelle presenti Condizioni
Generali, è pregato di contattarci per discuterne.
Per i dettagli su come contattarci, si rinvia alla clausola 2.1.
1.3 Esistenza di altre politiche
applicabili
Le presenti Condizioni Generali si riferiscono alle seguenti politiche
aggiuntive e documenti, che si applicano anche all’utilizzo del nostro sito
da parte dell’utente:
- La nostra Privacy Policy, che stabilisce i termini in base ai
quali trattiamo i dati personali che raccogliamo dall’utente o che
l’utente ci fornisce. Utilizzando il nostro sito web, l’utente garantisce
che tutti i dati forniti sono accurati.
- La nostra Cookie Policy, che fornisce informazioni sui
cookie presenti sul nostro sito.
- Il nostro Accordo sul Trattamento dei Dati (“DPA”) tra l’utente e Tublat Ltd, se
applicabile. Accettando le presenti Condizioni Generali, l’utente accetta
anche il relativo DPA. Se l’utente non tratta dati personali come titolare
o responsabile del trattamento, il DPA non troverà applicazione.
1.4 Allegati specifici per i prodotti
Abbiamo inoltre diversi Allegati specifici di prodotto, reperibili
sul nostro sito web.
L’utente deve assicurarsi di leggere l’Allegato corretto che si applica al prodotto
o ai servizi acquistati.
1.5 Prevalenza
In caso di conflitto tra i termini contenuti in un Allegato e quelli
presenti nelle presenti Condizioni Generali, prevarranno le disposizioni
dell’Allegato applicabile.
1.6 Cliente Professionale o Consumatore
In alcune parti delle presenti Condizioni, i diritti dell’utente variano a
seconda che egli sia un Cliente Professionale o un Consumatore.
L’utente è considerato Consumatore se:
- È una persona fisica; e
- Acquista prodotti e/o servizi da noi esclusivamente o principalmente
per uso personale (e non per scopi connessi alla propria attività
commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale).
1.7 Distinzione grafica
Le disposizioni applicabili solo ai Consumatori sono contrassegnate
in rosso, mentre quelle applicabili solo
ai Clienti Professionali sono contrassegnate in blu.
1.8 Se sei un Cliente
Professionale, il presente Contratto costituisce l’intero accordo tra noi.
Il Contratto costituisce l’intero accordo tra le parti
in relazione all’acquisto.
L’utente riconosce di non aver fatto affidamento su alcuna dichiarazione,
promessa, rappresentazione, garanzia o assicurazione (salvo le garanzie
previste per i Consumatori dalla legge) fatta da noi o per nostro conto che non
sia espressamente contenuta nel Contratto, e di non avere alcuna pretesa per
dichiarazioni inesatte o negligenti basate su quanto riportato nel Contratto.
1.9 Possibilità di modifiche alle presenti
Condizioni
Possiamo modificare o emendare le presenti Condizioni Generali in
qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, dandone comunicazione con un
preavviso non inferiore a ventuno (21) giorni, tramite posta, e-mail e/o
pubblicazione delle modifiche sul nostro sito, specificando la data di entrata
in vigore.
Se la comunicazione viene inviata per posta o e-mail, sarà indirizzata ai
recapiti più recenti forniti dall’utente.
Salvo i casi in cui la modifica sia imposta da requisiti legislativi o
regolamentari, se l’utente non desidera proseguire con il servizio a seguito della
modifica delle Condizioni Generali, potrà risolvere il Contratto senza
penalità, dandoci comunicazione scritta che ci pervenga non meno di
sette (7) giorni prima della data di efficacia delle modifiche.
Se non riceviamo tale comunicazione prima di tale data, e/o se l’utente
continua a utilizzare il servizio dopo l’entrata in vigore delle modifiche, si
riterrà che egli abbia accettato le modifiche.
1.10 Servizi acquistati in pacchetto
È importante notare che, se l’utente acquista uno qualsiasi dei nostri
servizi congiuntamente come pacchetto (ad esempio un pacchetto che
includa sia un nome di dominio che un servizio e-mail, invece di acquistarli
separatamente), la cessazione di una parte dei servizi può comportare la cessazione
dell’intero pacchetto di servizi forniti come parte di tale offerta
congiunta.
2. Informazioni su di noi e modalità di
contatto
2.1 Chi siamo
Siamo Tublat Ltd, una società registrata in Inghilterra.
Il nostro numero di iscrizione al Registro delle Imprese è 16786049, e
la nostra sede legale si trova in 40 Bowling Green Lane, London, United
Kingdom, EC1R 0NE.
2.2 Come contattarci
È possibile contattarci:
- telefonando al nostro servizio clienti al numero +44 20 3576
5845;
- tramite la propria Area Clienti, una volta che l’account sia stato
configurato; oppure
- scrivendoci all’indirizzo: 40 Bowling Green Lane, London, United
Kingdom, EC1R 0NE.
2.3 Come possiamo contattare l’utente
Qualora dovessimo contattare l’utente, lo faremo telefonicamente, tramite l’Area
Clienti, oppure scrivendo all’indirizzo e-mail o postale fornito al momento
dell’ordine.
2.4 “Per iscritto” include anche le e-mail
Quando utilizziamo i termini “per iscritto” o “in forma scritta”
all’interno delle presenti Condizioni, tali espressioni comprendono anche le comunicazioni
effettuate tramite e-mail.
3. Il nostro
Contratto con l’utente
3.1 L’invio
dell’ordine
L’ordine dell’utente deve essere inoltrato a noi tramite l’Area
Clienti, attraverso il nostro sito web oppure tramite uno dei nostri Agenti o
Rivenditori.
3.2 Come
accetteremo il tuo ordine
La nostra accettazione dell’ordine avverrà nel momento in cui
confermeremo l’ordine stesso, completando la procedura tramite l’Area Clienti o
inviando all’utente un’e-mail di conferma.
In tale momento, si intenderà concluso un Contratto tra
l’utente e noi.
Il tempo non sarà considerato elemento essenziale per la fornitura dei prodotti
o dei servizi.
3.3 Qualora
non potessimo accettare l’ordine
Nel caso in cui non fossimo in grado di accettare l’ordine,
informeremo l’utente e provvederemo al rimborso di qualsiasi importo corrisposto per il
prodotto e/o servizio.
Tale circostanza potrà verificarsi, ad esempio, per:
·
indisponibilità del prodotto e/o servizio;
·
limiti imprevisti delle nostre risorse non ragionevolmente
prevedibili;
·
individuazione di un errore nel prezzo o nella descrizione del
prodotto e/o servizio; oppure
·
impossibilità di rispettare una scadenza di consegna specificata
dall’utente.
3.4 Diritto
di rifiutare gli ordini
Ci riserviamo il diritto di rifiutare qualsiasi ordine per qualunque motivo.
In tal caso, potremo notificare all’utente che l’ordine non verrà processato.
Qualora l’ordine sia già stato elaborato e l’utente abbia effettuato il
pagamento dopo
la nostra comunicazione di rifiuto, le somme versate saranno rimborsate
integralmente.
3.5 Numero
d’ordine
Assegneremo a ciascun ordine un numero identificativo,
che sarà comunicato all’utente al momento dell’accettazione.
È consigliabile che l’utente citi tale numero ogni volta che ci contatta in
merito al proprio ordine.
4. Durata del Contratto
4.1 Come indicato alla Clausola 3.2 di cui
sopra
Il Contratto avrà inizio nel momento in cui accetteremo l’ordine
dell’utente per i servizi, la cui accettazione sarà confermata per iscritto
tramite l’invio di un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato
dall’utente nel proprio account.
Il Contratto continuerà a produrre effetti conformemente ai termini
applicabili al servizio specifico indicati nel Contratto stesso e per
l’intero periodo di abbonamento relativo ai servizi in questione (come
di volta in volta indicato sul nostro sito e confermato per iscritto).
4.2 Promemoria di scadenza
dell’abbonamento
Almeno quattro (4) settimane prima della scadenza del periodo di
abbonamento applicabile, potremo inviare un promemoria della prossima scadenza
dei servizi, utilizzando i recapiti più recenti specificati dall’utente nel
proprio account, tenendo conto delle preferenze di comunicazione da lui
indicate.
La fornitura dei servizi cesserà automaticamente alla scadenza
dell’abbonamento, a meno che non riceviamo il pagamento per il rinnovo
del periodo di sottoscrizione.
Non saremo responsabili della mancata proroga o rinnovo del servizio
nel caso in cui, dopo aver inviato un avviso di rinnovo, non riceviamo conferma
e pagamento da parte dell’utente, oppure se l’utente non ci informa
dell’eventuale variazione dei propri dati di contatto.
4.3 Risoluzione anticipata
Il Contratto (e qualsiasi abbonamento relativo ai servizi) può
essere risolto anticipatamente dall’utente o da noi, in conformità con
le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali.
5. I diritti
dell’utente di apportare modifiche
5.1 Richiesta
di modifiche da parte dell’utente
Qualora l’utente desideri apportare una modifica ai prodotti o ai
servizi ordinati, è pregato di contattarci.
Noi comunicheremo se la modifica è possibile.
Se la modifica è attuabile, informeremo l’utente in merito a:
·
eventuali variazioni del prezzo dei prodotti e/o servizi;
·
modifiche ai tempi di fornitura; e
·
qualsiasi altro aspetto necessario come conseguenza della
richiesta di modifica,
chiedendo all’utente di confermare se intenda procedere.
Se non fosse possibile apportare la modifica richiesta o se le
conseguenze della modifica risultassero inaccettabili per l’utente, egli potrà risolvere il
Contratto (vedere Clausola 10).
6. Obblighi
dell’utente
6.1 L’utente
si impegna a:
1. Fornire
informazioni veritiere,
aggiornate, complete e accurate su di sé, come richiesto nel
corso della procedura di registrazione o richiesta del servizio;
2. Mantenere e
aggiornare le informazioni fornite al momento dell’acquisto dei nostri
servizi, affinché restino sempre attuali, complete e corrette; e
3. Assicurarsi
che i dati
di contatto forniti siano aggiornati e costituiscano un mezzo valido
di comunicazione.
6.2
Dipendenza da tali informazioni
Facciamo affidamento su tali informazioni per inviare
comunicazioni e avvisi importanti relativi all’account e ai nostri servizi, ad
esempio:
·
notifiche di scadenza imminente,
·
rinnovo di un nome di dominio o di altro servizio.
6.3 Mancato
rinnovo per mancato aggiornamento dei dati
Non saremo responsabili della mancata proroga o del mancato
rinnovo di un servizio o di una registrazione di dominio
qualora l’utente non riceva l’avviso di rinnovo perché non ci ha informati di
un aggiornamento dei propri dati di contatto.
6.4
Accuratezza dei dati forniti
L’utente deve garantire che tutte le informazioni fornite siano corrette,
poiché potremmo non essere in grado di rettificare eventuali errori successivamente.
6.5
Dichiarazioni e garanzie dell’utente
L’utente dichiara e garantisce di essere in grado di
stipulare un Contratto
vincolante, oppure di agire con espressa autorizzazione
di una persona fisica o giuridica, utilizzando i dati di
pagamento di tale persona o organizzazione, che accetta
anch’essa di essere vincolata dai termini del Contratto.
L’utente riconosce inoltre di impegnarsi a:
1. Informarci
immediatamente non appena venga a conoscenza di un utilizzo non autorizzato dei
nostri prodotti o servizi;
2. Non
utilizzare i nostri prodotti o servizi, né consentirne l’uso, per scopi
illeciti, o per la pubblicazione, collegamento, distribuzione o visualizzazione
di qualsiasi materiale illegale o inappropriato (inclusi contenuti piratati,
osceni, minacciosi, dannosi, diffamatori, offensivi, lesivi di diritti di
proprietà intellettuale di terzi, o che incoraggino atti criminali, o che
contengano virus, worm, malware, trojan horse o altro codice dannoso), ai sensi
della legge inglese, della legge del paese in cui l’utente risiede o di
qualsiasi altra giurisdizione in cui tali contenuti possano essere accessibili;
3. Rispettare
tutte le leggi applicabili durante l’utilizzo dei nostri prodotti e servizi, incluse, a
titolo esemplificativo ma non esaustivo:
o il Data
Protection Act 2018 (ove ancora applicabile);
o il Regolamento
Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) (UE) 2016/679;
o
il Privacy and Electronic Communications Regulations 2003;
o il Computer
Misuse Act 1990;
4. Non
utilizzare i nostri prodotti o servizi, né consentire che siano utilizzati, per
la pubblicazione
o diffusione di materiale che, a nostro insindacabile giudizio,
possa nuocere
a noi, alle nostre società collegate o ai nostri clienti;
5. Rispettare, e garantire
che chiunque utilizzi i nostri prodotti o servizi rispetti, la nostra Politica di
Uso Accettabile;
6. Osservare
prontamente qualsiasi politica di sicurezza o requisito che gli venga
comunicato; e
7. Fornirci
tempestivamente tutte le informazioni o l’assistenza ragionevolmente richieste.
6.6
Responsabilità dell’utente
L’utente riconosce di essere interamente responsabile
di tutte le attività svolte e delle spese sostenute in relazione ai nostri
prodotti e servizi, anche se effettuate sotto il proprio nome utente e password
o comunque a proprio nome.
Riconosce inoltre che non saremo responsabili di eventuali
perdite di riservatezza o danni derivanti
dall’incapacità dell’utente di rispettare il Contratto.
6.7 Nessun
obbligo di formazione o verifica da parte nostra
L’utente riconosce che non abbiamo alcun obbligo di:
1. Formare l’utente, i
suoi dipendenti, agenti o subappaltatori sull’uso dei prodotti o servizi
forniti;
2. Modificare o
manipolare in alcun modo il materiale che l’utente desideri o effettivamente
pubblichi su un sito web o sistema, o qualsiasi comunicazione inviata tramite o
in relazione ai prodotti o servizi forniti; o
3. Verificare,
convalidare o modificare tali materiali ai fini di usabilità, legalità, contenuto o
correttezza.
7.
Informazioni aggiuntive sui dati personali
Per ulteriori informazioni relative ai dati
personali dell’utente, si prega di consultare la nostra Privacy Policy.
La Privacy
Policy
specifica:
·
quali informazioni richiediamo all’utente; e
·
come tali informazioni vengono utilizzate una
volta fornite.
8. I nostri
diritti di apportare modifiche
8.1 Modifiche
minori ai prodotti e ai servizi
Possiamo apportare modifiche ai nostri prodotti e
servizi nei seguenti casi:
1. Per adeguarci
a modifiche delle leggi o dei requisiti normativi pertinenti;
e
2. Per
implementare piccoli adeguamenti o miglioramenti tecnici, ad esempio
per affrontare minacce alla sicurezza.
Tali modifiche non incideranno sull’utilizzo dei prodotti o dei
servizi da parte dell’utente.
8.2 Modifiche
più significative ai prodotti, ai servizi e alle presenti Condizioni Generali
In aggiunta, come indicato nella descrizione dei prodotti o
servizi sul nostro sito web, potremmo apportare altre modifiche sostanziali
alle presenti Condizioni
Generali o ai prodotti e servizi che forniamo.
In tal caso, provvederemo a notificare preventivamente tali modifiche
all’utente.
L’utente potrà quindi contattarci per risolvere il Contratto prima che
le modifiche abbiano effetto, e ricevere un rimborso per
eventuali prodotti o servizi pagati ma non ancora ricevuti.
9. Fornitura
dei prodotti e/o dei servizi
9.1 Quando
forniremo i prodotti e/o i servizi
Durante il processo d’ordine, comunicheremo all’utente il periodo di
tempo per il quale forniremo i prodotti e/o i servizi.
Se i prodotti consistono in servizi continuativi o in abbonamento, informeremo
inoltre l’utente, durante il processo d’ordine, quando e come potrà risolvere il
Contratto.
Forniremo i servizi fino a quando:
·
i servizi saranno completati, oppure
·
l’abbonamento sarà scaduto (se applicabile),
oppure fino a quando:
·
l’utente risolverà il Contratto come descritto nella Clausola 10,
oppure
·
noi lo risolveremo mediante comunicazione scritta all’utente, come descritto
nella Clausola
12.
9.2 Non siamo
responsabili dei ritardi fuori dal nostro controllo
Se la nostra fornitura di prodotti e/o servizi è ritardata da
un evento indipendente dalla nostra volontà, provvederemo a
contattare l’utente il prima possibile per informarlo, adottando tutte le
misure ragionevoli per ridurre gli effetti del ritardo.
A condizione che vengano intraprese tali misure, non saremo
responsabili dei ritardi causati dall’evento. Tuttavia, se
esiste un rischio di ritardo sostanziale, l’utente potrà contattarci
per risolvere il Contratto e ricevere un rimborso
per eventuali prodotti e/o servizi pagati ma non ricevuti.
9.3
Manutenzione ordinaria dei server
Al fine di garantire prestazioni ottimali dei server, dobbiamo eseguire
interventi
di manutenzione ordinaria.
Tali operazioni possono richiedere la disconnessione temporanea dei server.
Quando possibile, tali interventi saranno effettuati durante le
ore di minore utilizzo (off-peak).
Faremo del nostro meglio per avvisare preventivamente l’utente di qualsiasi
manutenzione che comporti l’interruzione del servizio, inviando una
comunicazione via email all’indirizzo indicato o pubblicando un
avviso nell’Area Clienti:
Ci impegneremo inoltre a ridurre al minimo le interruzioni.
9.4
Superamento delle quote massime
Ci riserviamo il diritto di sospendere il servizio qualora l’utente superi la
quota massima consentita, come precedentemente comunicato.
9.5
Conseguenze della mancata fornitura delle informazioni richieste
Potremmo necessitare di informazioni specifiche da parte dell’utente per
poter fornire i prodotti e/o i servizi.
In tal caso, informeremo l’utente di tali esigenze.
Se l’utente non fornisce le informazioni richieste entro un
periodo di tempo ragionevole, o se fornisce dati
incompleti o errati, potremmo:
·
risolvere il Contratto (in tal caso si applicherà la
Clausola 12), oppure
·
addebitare un costo aggiuntivo
proporzionato al lavoro extra necessario.
Non saremo responsabili di ritardi o mancata fornitura dei prodotti e/o
servizi qualora ciò derivi dalla mancata trasmissione tempestiva delle
informazioni necessarie da parte dell’utente.
9.6 Motivi di
sospensione della fornitura di prodotti e/o servizi
Potremmo dover sospendere la fornitura di un prodotto e/o
servizio nei seguenti casi:
1. Per risolvere
problemi tecnici o apportare piccole modifiche tecniche;
2. Per aggiornare
il prodotto e/o servizio al fine di rispettare modifiche legislative o regolamentari
pertinenti;
3. Per apportare
modifiche al prodotto e/o servizio su richiesta dell’utente o
da noi comunicate ai sensi della Clausola 8.
9.7
Comunicazioni relative alla sospensione
Faremo il possibile per informare tempestivamente l’utente di eventuali
sospensioni e limitare
le interruzioni, ma non possiamo garantire che ciò avvenga
sempre.
Se la sospensione della fornitura dei prodotti e/o servizi supera
ventotto (28) giorni, adegueremo il prezzo in modo che l’utente
non
paghi per il periodo di sospensione.
L’utente potrà risolvere il Contratto per un prodotto e/o
servizio se la sospensione, o la comunicazione di sospensione, si prolunga per
oltre ventotto
(28) giorni.
In tal caso, rimborseremo eventuali somme pagate in anticipo
relative al periodo successivo alla risoluzione del Contratto.
9.8 Altri
casi di sospensione della fornitura
Potremmo inoltre sospendere la fornitura dei prodotti e servizi
nei seguenti casi:
1. Se l’utente non effettua
il pagamento dei prodotti e/o servizi quando dovuto (vedi
Clausola 15.6). In tal caso, la fornitura resterà sospesa fino al saldo
integrale degli importi dovuti. Comunicheremo la sospensione
all’utente e potremo addebitare interessi di mora per i pagamenti in ritardo;
2. Se non riusciamo
a verificare l’indirizzo email e/o postale dell’utente, potremo
sospendere la fornitura senza alcuna responsabilità;
3. Se un’autorità
competente emette un ordine vincolante che ci impedisce di fornire
prodotti o servizi all’utente.
9.9 Ripristino
dei servizi sospesi
Qualora la sospensione della fornitura avvenga ai sensi delle Clausole 9.6
e 9.8,
non saremo tenuti a revocare la sospensione al di fuori del normale
orario lavorativo,
fino a quando:
·
tutti gli importi dovuti siano stati integralmente
saldati in fondi disponibili; e
·
l’utente abbia accettato eventuali nuovi termini di pagamento da
noi ragionevolmente richiesti.
9.10 Backup
dei dati
Salvo diversa indicazione, i servizi non includono
il backup
dei dati dell’utente.
L’utente è unico
responsabile del backup dei propri file e dati, della propria
rete interna e di tutte le apparecchiature collegate a Internet.
In particolare, è responsabilità dell’utente assicurarsi che i
propri firewall
e sistemi antivirus siano aggiornati e adeguati
alle proprie esigenze.
10. Diritti
dell’utente di risolvere il Contratto
10.1 L’utente
può sempre risolvere il Contratto con noi
I diritti dell’utente nel risolvere il Contratto dipendono da:
·
cosa ha acquistato,
·
se vi è un problema con il prodotto o servizio,
·
da come stiamo adempiendo ai nostri obblighi,
·
da quando decide di risolvere il Contratto, e
·
se l’utente agisce come consumatore o come cliente aziendale.
I principali casi sono:
1. Se il
prodotto o servizio acquistato è difettoso o non conforme alla descrizione,
l’utente potrebbe avere un diritto legale di risoluzione (o di nuova
esecuzione del servizio, o di rimborso parziale o totale).
– Vedere Clausola
13 se l’utente è un consumatore, e Clausola 14 se è un cliente aziendale;
2. Se l’utente
desidera risolvere il Contratto per un motivo riconducibile a nostre azioni o
omissioni, si veda la Clausola 10.2;
3. Se
l’utente è un consumatore e ha semplicemente cambiato idea riguardo al prodotto
e/o servizio, si veda la Clausola 10.3 Potrebbe avere diritto a un rimborso se
è ancora entro il periodo di recesso, ma tale rimborso può essere
soggetto a detrazioni.
4. In tutti gli
altri casi (quando non sussiste nostra colpa e l’utente non è un consumatore
che esercita il diritto di ripensamento), si veda la Clausola 10.5.
10.2
Risoluzione del Contratto per causa imputabile a noi
Se l’utente risolve il Contratto per uno dei motivi indicati di
seguito, esso terminerà
immediatamente e l’utente avrà diritto a un rimborso
integrale per qualsiasi prodotto e/o servizio non ancora
fornito.
I motivi sono:
1. Esiste il
rischio che la fornitura dei prodotti e/o servizi subisca ritardi
significativi per eventi fuori dal nostro controllo;
2. Abbiamo sospeso
la fornitura dei prodotti e/o servizi per motivi tecnici, oppure abbiamo
comunicato all’utente che intendiamo sospenderla per motivi tecnici, in entrambi
i casi per un periodo superiore a quattordici (14) giorni; oppure
3. L’utente ha
un diritto
legale di risoluzione a causa di un nostro inadempimento.
10.3
Esercizio del diritto di ripensamento da parte del consumatore (Consumer
Contracts Regulations 2013
Se l’utente è un consumatore, ha il diritto legale di cambiare idea
entro 14 giorni (il “Periodo di Recesso”) e ricevere un rimborso.
Questi diritti sono disciplinati dalle Consumer Contracts Regulations 2013 e vengono
spiegati più dettagliatamente nel presente Contratto.
Non esiste alcun periodo di recesso per il rinnovo dei nostri prodotti e
servizi.
10.4
Implicazioni per il recesso dei consumatori relativi alla registrazione di nomi
di dominio
Il diritto del consumatore di cambiare idea e ottenere
un rimborso si applica anche dopo l’acquisto di un nome di
dominio.
Tuttavia, non è previsto alcun periodo di recesso dopo il rinnovo
dei nostri prodotti e servizi.
A causa della natura personalizzata dei nomi di dominio,
l’utente deve essere consapevole che il nome di dominio registrato potrebbe non
essere immediatamente cancellato dal Registro competente, e che
la procedura di cancellazione è disciplinata dal Registro stesso.
L’elenco dei Registri e delle rispettive estensioni è
disponibile al seguente indirizzo: https://www.iana.org/domains/root/db
10.5
Risoluzione del Contratto senza colpa e senza diritto di ripensamento
Anche se non vi è nostra colpa e l’utente non è un consumatore che
esercita il diritto di ripensamento (ai sensi della Clausola 10.1),
può comunque risolvere
il Contratto prima del suo completamento, ma potrebbe dover corrisponderci
un indennizzo.
Un Contratto per la fornitura di servizi è considerato completato
quando:
·
abbiamo terminato la prestazione del servizio, e
·
l’utente ha pagato integralmente il corrispettivo.
Se l’utente desidera risolvere il Contratto prima del suo
completamento, dovrà contattarci (vedere la Clausola 2.2) per
comunicarcelo.
Il Contratto si considererà risolto immediatamente, e provvederemo a rimborsare
eventuali somme pagate per prodotti e/o servizi non ancora iniziati.
Tuttavia, potremmo trattenere o addebitare un importo a titolo di compensazione
per i costi sostenuti a seguito della risoluzione anticipata
del Contratto.
Per chiarezza, i clienti aziendali non hanno
diritto ad alcun rimborso nel periodo di recesso.
10.6 Recesso anticipato e corrispettivo di liquidated damages
In caso di
recesso anticipato del Contratto da parte dell’Utente, per ragioni non
imputabili a Tublat Ltd e al di fuori dei diritti di recesso previsti per i
Consumatori dalla legge, l’Utente riconosce e accetta di corrispondere a Tublat
Ltd un importo pari al 20% del valore del Contratto, a titolo di liquidated
damages.
Le Parti
riconoscono espressamente che tale somma:
·
rappresenta una stima genuina e ragionevole delle perdite
economiche che Tublat Ltd potrebbe subire in conseguenza del recesso
anticipato,
·
copre, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, costi di
avvio, configurazione, licenze, risorse dedicate, perdita di margine operativo
e opportunità commerciali,
·
non costituisce una penale, ma una pre-determinazione del
danno ai sensi del diritto inglese.
Il pagamento
dei liquidated damages dovrà essere effettuato entro 30 (trenta) giorni
dalla data di efficacia del recesso, tramite il medesimo metodo di pagamento
utilizzato per la sottoscrizione del Contratto, salvo diverso accordo scritto
tra le Parti.
Tublat Ltd si
riserva il diritto di sospendere l’esecuzione di qualsiasi servizio e di
trattenere somme già versate dall’Utente fino alla compensazione integrale
dell’importo dovuto ai sensi della presente clausola.
11.
Istruzioni per la cancellazione (incluso per i Consumatori che hanno cambiato
idea)
11.1
Procedura di cancellazione
Il processo di cancellazione è il seguente:
1. Per
esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informarci presso Tublat Ltd
40 Bowling Green Ln, London EC1R 0NE, Regno Unito, della
propria decisione di risolvere il Contratto, mediante una dichiarazione
esplicita (ad esempio, una lettera inviata per posta o un
ticket sicuro tramite la propria Area Clienti, che costituisce una forma di
comunicazione sicura con noi, simile all’e-mail).
Non è possibile esercitare tale diritto tramite social media o di persona.
2. È anche
possibile compilare e inviare elettronicamente qualsiasi altra dichiarazione
chiara tramite la propria Area Clienti.
In tal caso, confermeremo
senza indugio la ricezione della richiesta di cancellazione
tramite ticket nella medesima Area Clienti.
3. Per
rispettare il termine di cancellazione, è sufficiente che l’utente invi
la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della
scadenza del periodo di recesso.
11.2
Detrazioni dai rimborsi in caso di esercizio del diritto di ripensamento
Se l’utente esercita il diritto di cambiare idea:
1. Potremo dedurre dal
rimborso un importo proporzionale alla parte del
servizio già fornita, fino al momento in cui l’utente ci ha
comunicato la propria decisione di recedere.
L’importo sarà calcolato in proporzione a quanto già erogato rispetto alla copertura
complessiva del Contratto.
11.3
Tempistiche per l’erogazione del rimborso
Eseguiremo qualsiasi rimborso dovuto nel più breve
tempo possibile.
Se l’utente è un Consumatore che esercita il diritto di
ripensamento, il rimborso sarà effettuato entro quattordici (14) giorni
dalla comunicazione della decisione di recesso.
12. I nostri
diritti di risolvere il Contratto
12.1 Possiamo
risolvere il Contratto in caso di inadempimento dell’utente
Possiamo risolvere il Contratto relativo a un prodotto e/o
servizio in
qualsiasi momento, mediante comunicazione scritta
all’utente, se:
1. L’utente non effettua
alcun pagamento dovuto nei termini previsti;
2. La fornitura
del servizio e/o di servizi aggiuntivi all’utente può, a nostro
ragionevole giudizio, esporci al rischio di
controversie legali o procedimenti civili;
3. L’utente commette una
violazione grave o ripetuta del presente Contratto e, se tale
violazione può essere sanata, non provvede a porvi rimedio entro quindici (15) giorni
dalla data della prima notifica che ne indica la natura e richiede la correzione;
4. Sospettiamo che l’utente
non
sia autorizzato a utilizzare il metodo di pagamento fornito al
momento dell’acquisto dei prodotti o servizi;
5. L’utente o la
sua società diventa
insolvente, dichiara fallimento, entra in una procedura di
concordato con i creditori, o è soggetto alla nomina di un curatore,
amministratore o liquidatore per la totalità o parte dei propri
beni;
6. Determiniamo
che l’uso continuato dei nostri prodotti o servizi da parte dell’utente comporta un
rischio per la sicurezza o la stabilità della nostra
piattaforma;
7. L’utente non fornisce,
entro un termine ragionevole dalla nostra richiesta, le informazioni necessarie
alla fornitura dei prodotti o servizi; oppure
8. L’utente non consente,
entro un termine ragionevole, la consegna o la fornitura dei prodotti o servizi
finali.
12.2 Possiamo
cessare la fornitura dei prodotti o servizi
Potremmo comunicare per iscritto all’utente la decisione di interrompere
definitivamente la fornitura dei prodotti e/o servizi.
In tal caso, offriremo un rimborso proporzionale adeguato alla parte di
servizio non
fruita al momento della cessazione.
12.3 Possiamo
sospendere la fornitura dei servizi
Possiamo sospendere immediatamente la fornitura dei
servizi, inviando notifica scritta, se:
1. Abbiamo
diritto di risolvere
il Contratto ai sensi della Clausola 12.1;
2. Dobbiamo ottemperare a
un ordine, istruzione o richiesta proveniente da un ente
governativo, autorità competente o di emergenza che incida
sulla nostra capacità di fornire il servizio; oppure
3. Abbiamo fondato
motivo di ritenere che l’utente non effettuerà un pagamento
dovuto in base al Contratto.
12.4
Conseguenze della risoluzione del Contratto
L’utente riconosce che la risoluzione del Contratto, per qualsiasi motivo,
comporterà la cessazione
di tutti i servizi da parte nostra, con tutte le conseguenze
derivanti da tale cessazione, inclusa (ma non limitata a):
·
la cancellazione degli account di hosting,
·
la rimozione delle caselle di posta elettronica, e
·
la perdita dei dati ivi contenuti.
Fatto salvo ogni altro nostro diritto o rimedio applicabile,
qualora l’utente non abbia provveduto al pagamento delle somme
dovute, ci riserviamo il diritto di eliminare definitivamente i dati dell’utente dai
nostri sistemi, senza alcun obbligo di backup o conservazione.
13. In caso
di problemi con i prodotti e/o i servizi
13.1 Come
comunicarci un problema
Se l’utente ha domande o reclami riguardanti i nostri prodotti
e/o servizi, può contattarci:
·
Telefonando al nostro Servizio Assistenza Clienti al numero +44 20 3576
5845; oppure
·
Scrivendo a Tublat Ltd 40 Bowling Green Ln, London EC1R 0NE, Regno Unito;
oppure
·
Tramite ticket sicuro all’interno della propria Area
Clienti (che funge da canale di comunicazione sicuro, equivalente all’e-mail).
13.2
Riepilogo dei diritti legali dell’utente
Se l’utente è un Consumatore, abbiamo l’obbligo legale di fornire
prodotti e/o servizi conformi al presente Contratto.
Il riepilogo seguente illustra i principali diritti legali del Consumatore in
relazione ai prodotti o servizi.
Nessuna disposizione delle presenti Condizioni Generali incide su tali diritti.
Riepilogo dei principali diritti legali del Consumatore
Questo è un riepilogo dei principali diritti legali del
Consumatore.
Tali diritti sono soggetti a determinate eccezioni.
Per informazioni dettagliate, si consiglia di visitare il sito ufficiale di
Citizens Advice:
https://www.citizensadvice.org.uk/ oppure
chiamare il numero +44 20 3576 5845.
Se il prodotto acquistato consiste in servizi,
il Consumer
Rights Act 2015 stabilisce che:
a) L’utente può chiedere la ripetizione o la correzione del
servizio se non è stato eseguito con ragionevole cura e competenza, o ottenere un rimborso
se non siamo in grado di rimediare;
b) Se non
è stato concordato un prezzo in anticipo, l’importo richiesto
deve essere ragionevole;
c) Se non
è stato concordato un termine di esecuzione in anticipo, il
servizio deve essere eseguito entro un termine ragionevole.
14.
Diritti del cliente aziendale in caso di prodotti o servizi difettosi
14.1
Applicabilità
La presente Clausola 14 si applica solo ai
clienti aziendali.
14.2
Garanzia limitata
Garantiamo che, durante la fornitura dei servizi e
per un periodo di trenta (30) giorni successivi alla loro
conclusione (il “Periodo di Garanzia”):
1.
I servizi saranno eseguiti con ragionevole cura e
competenza; e
2.
I prodotti forniti nell’ambito dei servizi conformeranno
in tutti gli aspetti sostanziali alla descrizione indicata
nell’accettazione dell’ordine.
14.3
Rimedi in caso di difetto
Fatto salvo quanto previsto nella Clausola 14.4,
se l’utente ci notifica per iscritto un eventuale difetto entro il Periodo
di Garanzia, potremo, a nostra esclusiva discrezione:
1.
Rimediare al difetto
mediante nuova esecuzione dei servizi; oppure
2.
Erogare un rimborso proporzionato
al prezzo corrisposto per il servizio o prodotto interessato.
14.4
Esclusioni di garanzia
Non saremo responsabili della mancata conformità dei
servizi alle disposizioni della Clausola 14.2 nei seguenti casi:
1.
Se il difetto è dovuto al fatto che l’utente ha fornito
informazioni o istruzioni incomplete o inesatte;
2.
Se il difetto deriva da un uso improprio,
da un errore
dell’utente, o da una modifica non autorizzata del servizio o del
prodotto;
3.
Se il difetto è dovuto a mancata
collaborazione da parte dell’utente nell’esecuzione del
servizio;
4.
Se il difetto è causato da circostanze
esterne fuori dal nostro controllo (ad esempio: guasti
elettrici, malfunzionamenti della rete Internet, attacchi informatici o eventi
di forza maggiore).
14.5
Limitazione dei rimedi
Fatto salvo quanto diversamente previsto nel
presente Contratto, la presente Clausola 14 stabilisce l’unico ed esclusivo
rimedio a disposizione dell’utente in relazione a prodotti o
servizi difettosi forniti ai sensi del presente Contratto,
nonché la nostra
intera responsabilità in merito a tale questione.
15. Prezzo e
pagamento
15.1 Dove
trovare il prezzo del prodotto e/o servizio
Il prezzo dei prodotti e/o dei servizi (IVA esclusa, ove
applicabile) sarà indicato:
·
nella pagina del sito web corrispondente al prodotto o
servizio, oppure
·
nella nostra conferma d’ordine inviata all’utente.
Faremo ogni ragionevole sforzo per garantire che i prezzi indicati
siano corretti
al momento della pubblicazione.
15.2 Cosa
accade se il prezzo indicato è errato
È sempre possibile che, nonostante le nostre cure, alcuni prodotti
o servizi siano pubblicati con prezzo errato.
·
Qualora l’errore di prezzo sia evidente e riconoscibile,
non saremo obbligati a fornire il prodotto o servizio al prezzo errato.
·
Qualora l’utente abbia già pagato, gli sarà rimborsata la
differenza o, se preferisce, potrà risolvere il
Contratto e ottenere il rimborso totale.
15.3 Quando e
come deve essere effettuato il pagamento
1. Il pagamento
dovrà essere effettuato al momento dell’ordine, salvo diversa indicazione.
2. Accettiamo
diverse modalità
di pagamento elettronico, indicate sul nostro sito web.
3. Qualsiasi
servizio sarà attivato
solo dopo la ricezione del pagamento.
4. In caso di pagamenti
ricorrenti, l’utente autorizza espressamente Tublat Ltd a rinnovare
automaticamente i servizi alle scadenze previste, mediante
addebito sul metodo di pagamento registrato.
15.4
Variazioni di prezzo
Potremmo modificare i prezzi dei prodotti o servizi in qualsiasi
momento.
Tuttavia, le modifiche non si applicheranno retroattivamente: il prezzo
da corrispondere sarà quello valido alla data di conferma dell’ordine.
Per i servizi in abbonamento o rinnovabili, eventuali
modifiche di prezzo saranno comunicate con almeno trenta (30) giorni di preavviso, e l’utente
potrà annullare
il rinnovo prima dell’entrata in vigore della modifica.
15.5 Tasse e
imposte
Tutti i prezzi indicati sul nostro sito web escludono l’Imposta sul
Valore Aggiunto (IVA), ove applicabile, salvo diversa
indicazione.
Se il tasso dell’IVA varia tra la data dell’ordine e la data di fornitura,
adegueremo l’importo dell’IVA applicato, salvo che l’utente abbia già pagato
integralmente prima della variazione.
15.6 Cosa
accade se l’utente non effettua il pagamento quando dovuto
1. Se l’utente
non effettua il pagamento quando dovuto, possiamo sospendere la
fornitura dei prodotti o servizi fino a quando il pagamento non
sia stato integralmente
ricevuto.
2. Gli interessi di
mora matureranno automaticamente dal giorno successivo alla
scadenza, ai sensi del Late Payment of Commercial Debts (Interest) Act 1998,
pari all’8%
annuo sopra il tasso base della Banca d’Inghilterra.
3. Potremo
altresì addebitare una commissione amministrativa per ogni notifica di
sollecito inviata, conformemente alla normativa vigente.
4. Se il
pagamento non viene ricevuto entro quattordici (14) giorni dal primo sollecito,
potremo risolvere
il Contratto con effetto immediato, senza ulteriori obblighi
nei confronti dell’utente.
15.7 Nessun
diritto di compensazione
L’utente non potrà compensare alcun importo dovuto a noi
con eventuali crediti vantati nei nostri confronti, salvo che vi sia un diritto
legale di compensazione o un accordo scritto
tra le parti.
16. Diritti
di Proprietà Intellettuale
16.1
Titolarità dei diritti di proprietà intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai
prodotti e/o ai servizi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
·
software,
·
documentazione,
·
know-how,
·
materiali di supporto,
·
design, loghi, immagini, testi, script, banche dati e qualsiasi
altro contenuto,
sono e rimarranno di titolarità esclusiva di Tublat Ltd
o dei rispettivi licenzianti.
16.2 Nessun
trasferimento di proprietà intellettuale
La fornitura di prodotti e/o servizi non implica
alcun trasferimento di diritti di proprietà intellettuale
all’utente,
salvo quanto espressamente previsto dal presente Contratto o da un accordo
scritto separato tra le parti.
L’utente riceve unicamente un diritto limitato, non esclusivo,
non trasferibile e non sublicenziabile di utilizzo dei prodotti
e/o servizi per
la durata del Contratto, esclusivamente ai fini per i quali
sono stati forniti.
16.3 Obblighi
dell’utente in materia di proprietà intellettuale
L’utente si impegna a non copiare, modificare, riprodurre, decodificare, decompilare o
disassemblare in tutto o in parte qualsiasi prodotto, software,
script o componente fornito, salvo nei limiti consentiti dalla legge.
L’utente inoltre:
1. Non rimuoverà né altererà
in alcun modo avvisi
di copyright, marchi o altre indicazioni di proprietà;
2. Non
utilizzerà i nostri marchi, loghi o segni distintivi senza
autorizzazione scritta preventiva;
3. Garantirà che
i contenuti da lui forniti non violino diritti di proprietà intellettuale di
terzi.
16.4
Responsabilità per violazione di diritti di terzi
L’utente è esclusivamente responsabile di qualsiasi
contenuto, dato, immagine, testo o materiale caricato, pubblicato o trasmesso
attraverso i nostri servizi.
In caso di violazione di diritti di proprietà intellettuale di
terzi derivante da tali contenuti, l’utente manleverà e terrà indenne
Tublat Ltd da qualsiasi reclamo, danno, costo o spesa (incluse spese legali
ragionevoli) sostenuta in conseguenza della violazione.
16.5 Nostre
garanzie e limitazioni
Garantiamo che, nella misura in cui ne abbiamo il controllo,
l’utilizzo dei nostri prodotti e/o servizi non violerà i diritti di proprietà
intellettuale di alcun soggetto terzo.
Tuttavia, non saremo responsabili nei confronti dell’utente
per eventuali rivendicazioni di terzi derivanti da:
·
uso improprio o non conforme dei servizi da parte dell’utente;
·
modifiche o combinazioni del nostro software o dei nostri servizi
con prodotti, software o dati non forniti da noi;
·
utilizzo dei prodotti o servizi per fini contrari
alla legge o alle presenti Condizioni Generali.
17.
Riservatezza
17.1 Obbligo
di riservatezza
Ciascuna parte (noi e l’utente) si impegna a mantenere
strettamente riservate tutte le Informazioni Riservate
dell’altra parte e a non divulgarle a terzi, salvo nei casi
espressamente consentiti dal presente Contratto.
Per “Informazioni Riservate” si intendono tutte le
informazioni: orali, scritte, elettroniche o di altro tipo, che una parte
riceve dall’altra, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
·
informazioni commerciali, finanziarie o tecniche;
·
know-how;
·
elenchi di clienti o fornitori;
·
dati personali;
·
progetti, programmi, specifiche o software;
·
e ogni altra informazione contrassegnata come “riservata” o che,
per la sua natura, debba essere ragionevolmente considerata tale.
17.2
Eccezioni all’obbligo di riservatezza
L’obbligo di riservatezza non si applica alle informazioni che:
1. sono o
diventano di
pubblico dominio (diverse dai casi di divulgazione non
autorizzata);
2. erano legittimamente
in possesso della parte ricevente prima della comunicazione;
3. sono ricevute da
un terzo che non sia vincolato da obbligo di riservatezza;
4. sono indipendentemente
sviluppate dalla parte ricevente senza utilizzo o riferimento
alle informazioni riservate della parte divulgante;
5. devono essere
divulgate
per legge, per ordine di un tribunale o di un’autorità
competente, a condizione che, ove consentito, la parte obbligata alla divulgazione
informi
preventivamente l’altra parte per consentirle di adottare
misure di tutela appropriate.
17.3 Utilizzo
limitato delle informazioni riservate
Le informazioni riservate dell’altra parte potranno essere
utilizzate solo
ai fini dell’esecuzione del Contratto e non per vantaggi propri
o di terzi.
17.4
Comunicazione a collaboratori o consulenti
Ciascuna parte può divulgare le informazioni riservate ai propri:
·
dipendenti,
·
consulenti legali o fiscali,
·
consulenti tecnici,
·
o subappaltatori,
purché tali soggetti siano vincolati da obblighi di riservatezza equivalenti
a quelli previsti nel presente Contratto.
17.5 Durata
dell’obbligo di riservatezza
Gli obblighi di riservatezza stabiliti nella presente clausola continueranno
a produrre effetti anche dopo la cessazione o risoluzione del Contratto,
per un periodo di cinque (5) anni dalla data di cessazione, salvo
per le informazioni
commercialmente sensibili, le quali resteranno riservate a tempo
indeterminato.
18.
Limitazione di responsabilità
18.1
Principio generale
Salvo quanto diversamente previsto nel presente Contratto, la
responsabilità complessiva di Tublat Ltd nei confronti dell’utente, sia essa contrattuale,
extracontrattuale (inclusa la negligenza) o di altra natura, in
relazione alla fornitura di prodotti e/o servizi ai sensi del
presente Contratto, sarà limitata conformemente alle disposizioni che
seguono.
18.2
Esclusione di responsabilità per determinati tipi di danno
Fatte salve le disposizioni inderogabili di legge, non saremo in
alcun caso responsabili nei confronti dell’utente per:
1. perdita o
danneggiamento di dati, informazioni o contenuti digitali;
2. perdita di
profitti, ricavi, contratti o risparmi previsti;
3. perdita di
opportunità commerciali, avviamento o reputazione;
4. interruzione
dell’attività o mancato guadagno;
5. danni
indiretti, consequenziali, speciali o punitivi di qualsiasi
natura, anche qualora tali perdite o danni siano stati prevedibili o siano
stati portati alla nostra attenzione.
18.3 Limite
massimo di responsabilità
Fatto salvo quanto previsto al successivo punto 18.4, la nostra
responsabilità complessiva nei confronti dell’utente, derivante da o in
connessione con il presente Contratto, non potrà in alcun caso eccedere l’importo complessivo pari al corrispettivo
annuo pagato dall’utente per i servizi oggetto del reclamo, fino a un
massimo di 5.000,00 euro (€5.000,00).
18.4
Responsabilità non escluse
Nulla nel presente Contratto esclude o limita la nostra
responsabilità nei casi in cui ciò sia vietato dalla legge, ivi compresi:
1. decesso o
lesioni personali causate da nostra negligenza o da quella dei nostri dipendenti,
agenti o subappaltatori;
2. frodi o
dichiarazioni fraudolente;
3. violazioni
dei diritti legali dell’utente in qualità di consumatore, se e nella
misura applicabile.
18.5
Responsabilità dell’utente
L’utente riconosce e accetta di essere unico
responsabile:
1. per
l’utilizzo corretto dei prodotti e/o servizi;
2. per
l’adeguata protezione
dei propri sistemi, dati e reti mediante firewall, backup e
antivirus;
3. per qualsiasi
contenuto o informazione trasmessa o memorizzata tramite i nostri servizi;
4. per i danni o
perdite derivanti da un uso improprio, non autorizzato o
contrario alla legge dei prodotti o servizi forniti.
18.6 Assenza
di responsabilità per terzi
L’utente riconosce che non sussistono diritti di terzi in relazione al
presente Contratto.
Nessun soggetto diverso dalle parti potrà far valere alcuna pretesa o diritto
derivante da questo accordo, salvo ove previsto da norma inderogabile di legge.
18.7
Sopravvivenza
Le disposizioni contenute nella presente clausola di limitazione
di responsabilità continueranno a produrre effetti anche dopo la
cessazione o risoluzione del Contratto, indipendentemente dalla
causa che l’ha determinata.
19. Hardware
e Software
19.1
Fornitura di hardware o software
Qualora i servizi comprendano la fornitura di hardware o software,
l’utilizzo di tali beni sarà concesso in licenza d’uso all’utente e, salvo ove
diversamente specificato nei termini applicabili al servizio in questione, la titolarità
della proprietà dell’hardware e/o del software non sarà
trasferita all’utente in alcun momento.
La proprietà rimarrà in ogni caso di Tublat Ltd
e/o dei suoi fornitori
o licenzianti.
19.2
Restituzione dell’hardware alla cessazione del Contratto
Alla cessazione, per qualsiasi causa, del presente Contratto,
l’utente dovrà, a proprie spese, restituire l’hardware
fornito al fornitore
seguendo la procedura
di reso da noi indicata, entro e non oltre sette (7)
giorni dalla data di cessazione.
In caso di mancata restituzione entro tale termine, l’utente sarà
tenuto a corrisponderci
il valore contabile residuo del bene non restituito, calcolato
su base di
ammortamento triennale (“right-down over three (3) years”).
Tale importo potrà essere trattenuto da eventuali somme a credito
dell’utente o addebitato
separatamente.
19.3 Obblighi
di utilizzo
L’utente si impegna a utilizzare l’hardware e il software
esclusivamente:
·
in conformità alle nostre istruzioni scritte,
·
e nel rispetto delle licenze d’uso ad essi relative.
È vietato all’utente, salvo espressa autorizzazione
scritta, modificare,
alterare, disassemblare, decompilare o manomettere in qualsiasi
modo l’hardware o il software forniti.
19.4 Responsabilità
dell’utente
L’utente sarà responsabile di qualsiasi danno derivante da uso
improprio, alterazione o manipolazione dell’hardware o software, e dovrà manlevarci e
tenerci indenni da ogni conseguenza economica, tecnica o legale
derivante da tale condotta.
20. Altri
Termini Importanti
20.1
Possibilità di trasferimento del Contratto da parte nostra
Potremo cedere o trasferire i nostri diritti e
obblighi derivanti dal presente Contratto a un’altra
organizzazione.
In tal caso, provvederemo a comunicartelo per iscritto, garantendo che tale
trasferimento non
pregiudicherà i tuoi diritti previsti dal Contratto.
20.2 Divieto
di trasferimento o sublicenza da parte dell’utente
L’utente non potrà cedere, trasferire, subappaltare o concedere in
sublicenza il presente Contratto o i servizi da esso derivanti,
né in tutto né in parte, senza il nostro previo consenso scritto.
20.3 Nessun
diritto di terzi
Il presente Contratto è stipulato esclusivamente tra noi e l’utente.
Nessun soggetto terzo avrà il diritto di rivendicare o far valere alcuna disposizione del
presente Contratto, salvo nei casi previsti da disposizioni di legge
inderogabili.
20.4 Clausola
di separabilità
Ciascun paragrafo del presente Contratto opera in modo
autonomo.
Se un tribunale o un’autorità competente dovesse dichiarare illegittima o
invalida una qualsiasi disposizione, le restanti clausole resteranno
pienamente valide ed efficaci.
20.5 Mancato
esercizio dei diritti
Il fatto che non insistiamo immediatamente affinché l’utente
adempia agli obblighi contrattuali o che ritardiamo nell’intraprendere azioni
in caso di inadempimento non costituisce rinuncia ai nostri diritti.
Potremo comunque farli valere in un momento successivo.
Ad esempio, se l’utente omette un pagamento e noi continuiamo a fornire i
servizi senza sollecitare immediatamente il saldo, potremo
comunque richiedere il pagamento dovuto in seguito.
20.6 Legge
applicabile e foro competente
Il presente Contratto è disciplinato e interpretato in conformità
al diritto
inglese.
Per qualsiasi controversia derivante da, o connessa a,
l’interpretazione, esecuzione o validità del presente Contratto, la competenza
esclusiva è attribuita ai tribunali di Londra (Inghilterra).
Le parti rinunciano espressamente a sollevare eccezioni relative a
foro
alternativo o incompetenza territoriale, impegnandosi a
sottoporre ogni disputa al foro esclusivo di Londra.
20.7 Reclami
e risoluzione delle controversie
In caso di insoddisfazione per i nostri prodotti o servizi,
l’utente può consultare il nostro Codice di Condotta (“Code of Practice”).
Se non siamo in grado di risolvere il reclamo, esso potrà essere
sottoposto al sito
web per la Risoluzione Online delle Controversie (ODR) gestito
dalla Commissione
Europea, disponibile all’indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr
Se l’utente desidera utilizzare tale servizio, potrà anche
contattarci all’indirizzo email: hello@tublat.com
20.8
Indennizzo per violazione del Contratto
In caso di violazione del presente contratto, l’utente
riconosce di doverci tenere indenni e manlevare integralmente per
qualsiasi responsabilità,
costo, danno o spesa (incluse spese legali) sostenuti da noi.
In particolare, tale indennizzo coprirà ogni pregiudizio derivante
da:
1. Reclami di
terzi
per violazione di diritti di proprietà intellettuale relativi a contenuti
forniti o utilizzati dall’utente;
2. Violazioni,
anche involontarie, di diritti di terzi;
3. Uso improprio
o illecito dei servizi;
4. Guasti o
malfunzionamenti di apparecchiature o software di proprietà o utilizzati
dall’utente, diversi dall’hardware da noi fornito;
5. Violazione
del Contratto, negligenza o uso improprio dei nostri
prodotti o servizi.
21.
Comunicazioni e Notifiche
21.1 Modalità
di invio delle comunicazioni
Tutte le comunicazioni o notifiche che devono essere
inviate da una parte all’altra in relazione al presente Contratto dovranno
essere effettuate come segue:
a) Comunicazioni inviate dall’utente a noi
L’utente dovrà inviare le proprie comunicazioni:
1. tramite
richiesta (ticket) registrata attraverso la propria Area Clienti; oppure
2. per iscritto, mediante posta
raccomandata di prima classe indirizzata a:
Tublat
Ltd 40 Bowling Green Ln, London EC1R 0NE, Regno
Unito.
b) Comunicazioni inviate da noi all’utente
Noi potremo inviare comunicazioni all’utente:
1. a mezzo posta
elettronica all’indirizzo e-mail registrato nella sua Area Clienti; oppure
2. per posta
ordinaria o raccomandata all’indirizzo postale registrato nella medesima Area Clienti.
Tutte le comunicazioni saranno inviate ai recapiti
aggiornati forniti dall’utente, in conformità a quanto previsto
dalla Clausola 6 (“Obblighi dell’utente”).
21.2
Presunzione di ricezione delle comunicazioni
Salvo prova contraria, si presume che le comunicazioni siano ricevute nei
seguenti termini:
1. Per posta
elettronica (email): il giorno stesso dell’invio;
2. Per posta di
prima o seconda classe: tre
(3) giorni lavorativi successivi alla data di spedizione.
21.3
Comunicazioni dell’utente considerate ricevute da noi
Qualsiasi comunicazione inviata dall’utente:
·
tramite ticket nell’Area Clienti, oppure
·
tramite posta raccomandata,
sarà considerata ricevuta e accettata solo
nel momento in cui:
1. verrà inviata
una conferma
esplicita di ricezione via e-mail da parte nostra (non
costituisce conferma un’autorisposta automatica), oppure
2. sarà firmata per
ricevuta da noi, nel caso di spedizione per posta raccomandata.
22. Forza
Maggiore
22.1
Definizione di evento di forza maggiore
Per forza maggiore si intende qualsiasi evento o
circostanza che esuli dal ragionevole controllo di una delle parti e che ne
impedisca, ostacoli o ritardi l’adempimento delle obbligazioni previste dal
presente Contratto.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, rientrano tra gli
eventi di forza maggiore:
·
guasti o malfunzionamenti di infrastrutture e reti internet, dati,
elettricità o telecomunicazioni;
·
attacchi informatici su vasta scala, cybercrime, attacchi di rete,
(D)DoS
o simili;
·
interruzioni di corrente elettrica;
·
difetti di beni o software il cui utilizzo sia stato richiesto dal
cliente;
·
eventi naturali quali fulmini, incendi, terremoti, inondazioni o altri disastri
naturali;
·
disordini civili, sommosse, scioperi, serrate o altre agitazioni
sindacali;
·
atti o provvedimenti governativi;
·
mobilitazioni, guerre, attacchi terroristici;
·
blocchi dei trasporti, crisi nella catena di approvvigionamento o
mancata disponibilità di personale (anche per malattia, epidemie o pandemie);
·
barriere all’importazione o esportazione di beni o servizi.
22.2 Effetti
dell’evento di forza maggiore
La parte che subisce un evento di forza maggiore non sarà
considerata inadempiente alle obbligazioni previste dal
presente Contratto, né sarà responsabile per ritardi o mancata esecuzione,
nella misura in cui tali ritardi o inadempienze derivino direttamente
dall’evento di forza maggiore.
Il termine per l’adempimento sarà conseguentemente prorogato per
il periodo necessario al superamento dell’evento.
Tuttavia, questa clausola non esonera alcuna delle parti dall’obbligo di pagare le
somme dovute ai sensi del Contratto.
22.3 Durata e
diritto di recesso
Se l’evento di forza maggiore persiste ininterrottamente per
oltre un (1) mese dalla data del suo insorgere, l’altra parte
potrà inviare comunicazione
scritta di risoluzione del Contratto alla parte che subisce
l’evento.
La comunicazione dovrà indicare una data di
cessazione non inferiore a sette (7) giorni
dalla data di invio della notifica.
Una volta validamente notificata, il Contratto si intenderà
risolto alla data indicata nella comunicazione di recesso.
23. Sanzioni
23.1
Applicabilità dei controlli e delle restrizioni all’esportazione
I servizi descritti nelle presenti Condizioni Generali
possono essere soggetti alle leggi, restrizioni e controlli sulle esportazioni
vigenti nel Regno
Unito.
Di conseguenza, i nostri servizi non potranno essere riesportati,
venduti, trasferiti o altrimenti utilizzati per fornire servizi
a, o tramite, Paesi
sottoposti a embargo (“Embargoed Countries”), o a cittadini o residenti
di tali Paesi.
Un elenco aggiornato degli Stati soggetti a embargo è disponibile
al seguente indirizzo ufficiale del Governo del Regno Unito: https://www.gov.uk/guidance/current-arms-embargoes-and-other-restrictions
23.2
Responsabilità dell’utente in caso di uso vietato
Qualora l’utente o i suoi clienti finali utilizzino o accedano ai
servizi in
violazione delle normative stabilite dal Governo del Regno
Unito, la
responsabilità ricadrà esclusivamente sull’utente.
L’utente si impegna a garantire la piena conformità a
tutte le leggi
e regolamenti applicabili, ivi comprese, a titolo
esemplificativo ma non esaustivo, le normative in materia di esportazione e importazione
emanate dal Regno Unito.
23.3 Garanzie
dell’utente
L’utente dichiara e garantisce che:
1. Nessun
contenuto, dato o informazione ottenuti o trasmessi tramite l’utilizzo dei
servizi sarà impiegato per scopi illeciti o dannosi, inclusi, a titolo
esemplificativo,
o attività
vietate,
o forniture,
o o servizi
elencati nelle risoluzioni o direttive emanate dal Governo del Regno Unito,
salvo previa autorizzazione
espressa rilasciata da un’autorità governativa competente.
2. L’utente si
impegna altresì a garantire che i propri clienti finali si
conformino integralmente alle regolamentazioni applicabili in materia di
sanzioni, esportazioni e sicurezza internazionale.